Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta medioevo

Scorci. Un capro espiatorio per la peste nera: l’ebreo avvelenatore di pozzi

Ritornata d'improvviso in Europa a metà del Trecento, la peste travolse il continente uccidendo rapidissimamente circa un terzo dei suoi 75 milioni abitanti. In molte regioni si cercò un capro espiatorio, sul quale si scatenò una violenza con radici antiche: gli ebrei. Sono vicende che noi oggi guardiamo come se fossero lontane, ma che hanno ancora molto da dirci.  trovi tutti i nostri articoli anche sul sito web: www.lastoriatutta.org Rappresentazione della peste bubbonica che colpì la città di Tournai. Immagine tratta dalle cronache di Gilles Li Muisis (1272-1352) - Biblioteca Reale del Belgio Europa, 1348  « Gli ebrei avevano gettato dei gran veleni nelle fontane e nei pozzi, in tutto il mondo, per appestare e avvelenare la cristianità. Ecco perché i grandi e i piccoli ebbero molta collera contro gli ebrei che furono presi ovunque fu possibile e messi a morte e bruciati, in tutte le marche in cui i “flagellanti” andavano e venivano dai signori » ....